Posts Tagged: inghilterra

NORD EUROPA
48 ore in Cornovaglia: itinerario nel sud-ovest dell’Inghilterra
17 November 2015
0
, , , ,
48 ore in Cornovaglia: itinerario nel sud-ovest dell’Inghilterra
Un viaggio tra miti e leggende, giardini incantati, quiete campagnola e paesaggi bucolici, in contrapposizione a scogliere mozzafiato a picco sul mare. Ecco le mie 48 ore in Cornovaglia.

La Cornovaglia e’ una penisola-contea del sud-ovest della Gran Bretagna, interamente protesa verso l’Oceano Atlantico. Un lembo di terra estremo, separato fisicamente dal resto del Paese attraverso il corso del fiume Tamar.
Nei panorami e’ molto simile all’Irlanda e come quest’ultima fa parte della cosiddetta Celtic League, ovvero il gruppo delle sei regioni europee in cui tutt’oggi si riscontrano tratti derivati dal retaggio culturale celtico, dalla lingua fino alle credenze popolari e alle tradizioni.

MONDO
Halloween edition: i cimiteri dei miei viaggi
31 October 2015
6
, , , , , ,
Halloween edition: i cimiteri dei miei viaggi
Se i Simpson possono avere la puntata speciale ad Halloween allora anche Your Travel Buddy ne avra’ una e vi fara' venire i brividi!

Sfogliando gli album fotografici mi sono resa conto di aver visitato numerosi cimiteri in tutto il mondo, qualcuno spaventoso e sinistro, qualche altro piu’ simile ad un museo a cielo aperto, ma tutti unici nel loro genere, misteriosi e suggestivi.

Forse a molti sembrera’ un po’ macabro ma a me e’ sempre piaciuto includerli come tappe dei miei viaggi, vuoi perche’ l’esoterismo in tutte le sue sfaccettature mi ha sempre incuriosita o perche’ trovo che siano luoghi affascinanti, ricchi di storia e leggende.

Quidi dedico questa Halloween special edition ai cimiteri incontrati in viaggio e da vedere almeno una volta nella vita.

NORD EUROPA
Brick Lane: alla scoperta dell’East End di Londra
22 June 2015
12
, ,
Brick Lane: alla scoperta dell’East End di Londra
Brick Lane e' il cuore vibrante, alternativo e creativo di Londra.

In questo piccolo angolo dell’East End ho riscoperto quella parte della citta' dall'animo ribelle e anticonformista, un po' punk rock, dove chiunque puo' sentirsi a proprio agio, dove si incontrano e si mescolano culture ed etnie dfferenti, dallo spirito street e unconventional. E me ne sono inamorata come non mi era mai capitato con nessun altro luogo di Londra.

NORD EUROPA
Stonehenge: impressioni e consigli sulla visita
8 May 2015
0
, ,
Stonehenge: impressioni e consigli sulla visita
Per molti probabilmente si tratta di pietre senza arte né parte, ma a me Stonehenge e’ sembrato davvero un luogo magico, enigmaticamente sospeso tra due realta’ temporali. Una sorta di porta sul nostro passato…talmente passato che mi e’ parso quasi surreale.

L’idea che quelle pietre siano state piantate li’ migliaia di anni fa dai nostri antenati ha qualcosa di incredibilmente sorprendente e magnetico.

Pensate soltanto che il terrapieno circolare (la parte piu’ esterna del sito) venne edificato gia’ nel 3000 a.C.…no dico, stiamo parlando di 5000 anni fa!!! I pesanti megaliti vennero portati qui 500 anni dopo e disposti in forme circolari e a ferro di cavallo.