Posts Tagged: floridakeys

NORD AMERICA
Itinerario di 15 giorni nel sud della Florida: Miami-Bahamas-Key West
23 February 2015
0
, , , , ,
Itinerario di 15 giorni nel sud della Florida: Miami-Bahamas-Key West
La Florida è chiamata The Sunshine State, lo Stato dove splende sempre il sole e grazie al suo clima tropicale è visitabile 365 giorni l’anno, nonostante sia molto calda, afosa e piovosa ad agosto.

Agosto è anche il mese più caro e affollato di turisti, insieme al periodo natalizio e allo spring break.
Se non parlate bene l’inglese potete esprimervi senza problemi in un misto di italiano e spagnolo compreso da tutti, soprattutto a South Beach.
La rete ferroviaria è poco sviluppata, ma le autostrade sono ampie, quindi la macchina resta il mezzo migliore con cui spostarsi in Florida.
La città di Miami è ben servita da una fitta rete di autobus che la collegano sia a Miami Beach sia a Key West.
I taxi, come nel resto degli Stati Uniti, sono relativamente economici e comodi per i piccoli spostamenti.

In questo itinerario, ideato per una vacanza di 15 giorni, vi accompagnerò tra le meraviglie di Miami e delle isole Bahamas e Keys, consigliandovi luoghi turistici e non, ristoranti caratteristici in cui mangiare e attività/escursioni insolite, per farvi assaporare appieno il meglio che il sud della Florida ha da offrire.

NORD AMERICA
One Day Trainer: la mia avventura con i delfini
16 February 2015
0
, , ,
One Day Trainer: la mia avventura con i delfini
Sono in molti a ritenere che i delfini siano in grado di stabilire una sintonia molto profonda con gli esseri umani, senza eguali nel mondo animale. E' infatti sogno condiviso da molti quello di poter nuotare con questi magnifici animali.

Purtroppo in Italia la legge vieta di entrare nelle vasche dove sono tenuti delfini in cattività (eccezion fatta per gli addestratori), rendendo quindi impossibile qualsiasi tipo di contatto.

E se invece vi dicessi che in Florida, in una delle isole Keys, esiste un centro specializzato nella ricerca e protezione di delfini e leoni marini in cui potete realizzare il vostro sogno? Dove si può, non solo fare il bagno con la sua simpaticissima comunità di cetacei, ma trascorrere una giornata intera in loro compagnia, liberi di abbracciarli, baciarli, accarezzarli e giocarci?

Si tratta del Dolphin Research Center (DRC) di Grass Key, che accoglie numerosissimi delfini dal naso a bottiglia (detti tursiopi), tre leoni marini californiani e parecchi uccelli tropicali.
Attraverso One Day Trainer, il programma più famoso offerto dal centro, si ha la preziosa opportunità di immergersi completamente nel mondo dei delfini, imparando a conoscerli e ad approcciarli attraverso il gioco e l'addestramento.

Se siete in vacanza in Florida e vi trovate sulla strada panoramica che porta a Key West non lasciatevi sfuggire questo posto favoloso che saprà lasciarvi un ricordo indelebile.

NORD AMERICA
Dry Tortugas: destinazione paradiso
14 November 2014
2
, , , ,
Dry Tortugas: destinazione paradiso
Accessibili soltanto in barca o idrovolante, a piu’ di 100 km a ovest di Key West (il punto piu’ a sud della Florida), nel Golfo del Messico, si trovano le sette remote e selvagge isole denominate complessivamente Dry Tortugas, parco nazionale statunitense e vero e proprio paradiso terrestre.

Tortugas significa “tartarughe” e il nome venne attribuito all'intero arcipelago dopo che l’esploratore spagnolo Ponce de Leon lo scoprì nel 1513 e vi avvisto’ un gran numero di tartarughe marine. Dry significa “secco”, poiche’ mancano sorgenti d’acqua dolce.

Durante il 17esimo e 18esimo secolo le isole venivano usate dai pirati come base prima di sferrare gli attacchi nel Golfo del Messico.

Successivamente, dopo l’acquisizione della Florida da parte degli Stati Uniti, su Garden Key (la seconda isola per estensione) venne costruito Fort Jefferson, un imponente forte in mattoni a pianta esagonale circondato da un fossato, con lo scopo di proteggere le rotte mercantili dirette nel Mississipi e di accogliere fino a 1550 soldati e 500 cannoni all’interno delle sue mura, oltre a riserve d’acqua e cibo per poter sopravvivere a lunghi assedi.