Posts Tagged: coastocoast

NORD AMERICA
USA coast to coast: riflessioni di fine viaggio
20 September 2014
0
, , ,
USA coast to coast: riflessioni di fine viaggio
Oramai sono rientrata in Florida da piu’ di due settimane ed e’ arrivato il momento di chiudere il cerchio e tirare le somme di questa esperienza.

Tutto era incominciato a Miami poco piu' di un mese fa, con la necessita’ di scoprire cosa e' rimasto di autentico negli Stati Uniti di oggi e di capire se le basi concettuali del mito americano sono ancora valide.

La nozione di liberta' e' una delle piu' importanti fibre ideologiche su cui e' stato costruito l'American Dream, sin dalla nascita della nazione, ed e' forse il piu' importante tra i diritti inalienabili elencati nella Dichiarazione di Indipendenza.

Percio' mi sono chiesta, dopo aver vissuto tre anni negli USA e dopo averli interamente attraversati, se esiste davvero un'ideale di liberta' in cui valga ancora la pena credere e in cosa consiste praticamente.

La mia conclusione e' che nella moderna societa' statunitense la nozione di liberty e' racchiusa in due concetti principali.

NORD AMERICA
Day 30 San Diego: “cavalcando” la storia della California, tra Old e New Town
30 August 2014
0
, , , , , ,
Day 30 San Diego: “cavalcando” la storia della California, tra Old e New Town
La storia della California ebbe inizio presso la citta’ collocata al suo estremo meridionale, a meno di 30 miglia dal confine messicano: San Diego.

L'area di San Diego venne scoperta dagli spagnoli nel lontano 1542 e fu in assoluto il primo luogo della West Coast ad essere esplorato, grazie soprattutto ai suoi porti naturali.
Gli insediamenti nei quartieri di Presidio e Mission rappresentano infatti i primi nuclei abitati di quella che poi sarebbe diventata la California, in un primo momento posta sotto al dominio spagnolo, poi messicano e successivamente ceduta agli Stati Uniti, divenendo nel 1850 il 31esimo stato dell’Unione.

San Diego e’ geograficamente molto variegata, con il Messico a sud, il deserto a est, l’Oceano Pacifico a ovest e una grossa distesa collinare a nord. Il risultato e’ una comunita’ pittoresca e vivace arricchita dal retaggio culturale spagnolo e messicano, con miglia e miglia di scogliere e spiagge, un ottimo clima tutto l’anno e un vibrante centro culturale e finanziario.

NORD AMERICA
Day 27 Los Angeles: la fabbrica dei sogni in celluloide
27 August 2014
0
, , , , ,
Day 27 Los Angeles: la fabbrica dei sogni in celluloide
Qual’è l’unico Paese al mondo in cui dei semplici attori possono diventare non solo Governatori ma addirittura Presidenti? Qual’è quel Paese in cui la settima arte e’ talmente radicata nell’immaginario collettivo da persuadere non solo quel Paese ma il mondo intero che l’illusoria realta’ che porta in vita sia alla portata di tutti?

Conosciamo tutti la risposta e sappiamo tutti che la fabbrica dei sogni in celluloide si trova a Los Angeles e si chiama Hollywood.

Los Angeles e’ un’enorme metropoli, la piu’ popolosa della California e la seconda di tutti gli Stati Uniti (dopo New York), immensa ma senza un centro urbano ben definito, caotica e molto ma molto trafficata.
Fanno parte della contea di Los Angeles anche i distretti di Malibu, Santa Monica, Venice, Pasadena e Long Beach.

NORD AMERICA
Day 26 Da Santa Barbara a Venice: la Golden Coast della California
26 August 2014
0
, , , , ,
Day 26 Da Santa Barbara a Venice: la Golden Coast della California
La California viene anche chiamata Golden State poiche’ poco lontano da Sacramento, verso la meta’ del 1800, venne scoperto l’oro e da allora centinaia di migliaia di cercatori d’oro attraversarono mari e monti in quella che viene per l’appunto chiamata Gold Rush, la corsa all'oro.

Inoltre, il colore oro e i famosi papaveri dorati californiani sono rispettivamente colore e fiore ufficiali dello stato.

Dorate sono anche le vite dei ricchi e famosi le cui costose ville si trovano per la maggior parte arroccate nelle colline a fronte oceano e i cui opulenti e invidiabili stili di vita vennero messi in onda nel celebre telefilm americano "Lifestyle of the Rich and the Famous".

L’unico oro che posso dire di aver trovato qui e’ quello scintillante e accecante dei tramonti infuocati, ammirabili dalle immense spiagge che si snodano da Santa Barbara a Venice, passando per Malibu e Santa Monica, la vera Golden Coast della California.

NORD AMERICA
Day 24 Big Sur: il margine estremo dell’America
24 August 2014
0
, , , , ,
Day 24 Big Sur: il margine estremo dell’America
A ovest l’Oceano Pacifico e ancora oltre la Cina. A est la California e l’America intera. Tutt’attorno paesaggi spettacolari, atmosfere rarefatte, sensazioni di solitudine remota.

E’ il Big Sur, lembo estremo del continente che separa Oriente e Occidente, il punto d’incontro tra mare e terra piu’ imponente e selvaggio degli Stati Uniti, in cui le Santa Lucia Mountains si tuffano direttamente nell’oceano dando vita a incredibili giochi di onde e spuma.

Geograficamente con il termine Big Sur (dallo spagnolo Sur Grande ovvero Grande Sud, in riferimento alla sua posizione a sud rispetto alla citta’ di Monterey) si indica la sezione di costa che va da Carmel, poco a sud di San Francisco, a San Simeon, fatta di dirupi a strapiombo sul mare, boschi incontaminati e un susseguirsi di anse e piccole spiagge per lo piu’ deserte, in cui di tanto in tanto si avvistano surfisti e leoni marini.